una panoramica sui braccialeti PARACORD by Defcon ,dai materiali impiegati alle tecniche di intreccio.
clicca sui red dot a fine colonna sulla sinistra per entrare in:
- BRACCIALETTO PARACORD
- PARACORD TUTORIAL 1
- PARACORD TUTORIAL 2
una panoramica sui braccialeti PARACORD by Defcon ,dai materiali impiegati alle tecniche di intreccio.
clicca sui red dot a fine colonna sulla sinistra per entrare in:
- BRACCIALETTO PARACORD
- PARACORD TUTORIAL 1
- PARACORD TUTORIAL 2
dagli appartenenti della community TATTICA al surfista dello spot volkswagen
(clicca sulla foto per vedere lo spot ufficiale VOLKSWAGEN MAGGIOLINO)
in un campo, quello tattico-militare,che da sempre ha ispirato mode,tendenze e costumi,
dalla FIELD JACKET M65 al PARKA del generale Montgomery, trova ultimamente posto
al polso degli operativi e non, il BRACCIALE IN PARACORD, da acquistare già pronto, o
da realizzare da soli, acquistando le matassine di PARACORD 55O e seguendo le facili
istruzioni riportate in PARACORD TUTORIAL e REALIZZARE UN PARACORD.
già "BATTEZZATO" ufficialmente nell'ultimissimo spot del VOLKSWAGEN maggiolino
cabrio, c'è da scommeterci che da accessorio portato dalla nostra community TATTICA
diventerà tra breve un MUST di moda portato da tutti.
PARACORD BRACELET ORIGINALE VARIE COLORAZIONI DA EURO 5,00 !!
CLICCA SULLA FOTO PER ENTRARE IN PARACORD TUTORIAL
l'intreccio della funicella in PARACORD 550, non è univoco, si contanto almeno SEI
tipologie di weaving differenti. se con un intreccio KING COBRA, la lunghezza delle
corda disponibile è MAGGIORE, anche nello SCIOGLIMENTO del braccialetto per il
recupero della FUNE, il tempo richiesto sarà maggiore. mediamente la lunghezza in
metri minima disponibile è all'incirca TRE, questo per valutare l'utilizzo in ambito
OPERATIVO del braccialetto PARACORD 550, non solo in termini di LOOK !
influisce sulla lunghezza totale anche il TIPO di chiusura utlizzato, fastex, nodi o
quant'altro, nonchè la realizzazione del paracord con una unica cima oppure DUE
con laccio chiuso, come si usava una volta.
CLICCA SULLA FOTO PER ENTRARE IN BRACCIALE PARACORD GALLERY
550, così viene classificata la funicella che collega il bordo calotta del paracadute T10
alle BRETELLE. 550 è il carico di ROTTURA espresso in LIBBRE, pari a 250 KG italiani.
non bisogna confondere il CARICO di rottura con l'intervento di AGENTI esterni ( es.
bordi taglienti di roccia, parti a contatto metalliche etc etc) che possono portare al
TAGLIO della funicella anche con carichi di molto inferiori; in presenza di NODI è bene
almeno DIMEZZARE il carico di rottura sopportato. nella foto in primissimo piano il
PARACORD 550 con sezione della funicella CAUTERIZZATA con un accendino.
CLICCA SULLA FOTO PER ENTRARE IN PARACORD TUTORIAL #2